CLICCARE SUL TITOLO A SINISTRA PER ENTRARE
Il percorso formativo di aggiornamento delle competenze rappresenta una opportunità per gli operatori degli Enti di Formazione accreditati del sistema regionale, finalizzata a sostenere l’innovazione e il miglioramento della qualità dell’offerta formativa Il corso è, comunque, assolutamente obbligatorio ai fini dell’assolvimento del requisito di mantenimento “Partecipazione ad almeno una attività formativa (interna o esterna all’organizzazione) di aggiornamento delle competenze professionali negli ultimi 2 anni di almeno 24 ore” (art.11 Dir 968/2007 e nuova Direttiva DGR 682 del 01/10/2019).
AGGIORNATO A MARZO 2020
- Manager: Rebeca Molins
Il corso illustra, in linea generale, i principi, criteri nonché soluzioni comuni relativi alla ammissibilità e regolarità delle spese nella formazione FSE. Il percorso formativo verrà aggiornato periodicamente in relazione alle possibili modifiche delle norme di riferimento.
Seguire le procedure di accreditamento nella Regione Lazio per la formazione implica operare e tenere sotto controllo tutte le variabili fondamentali del processo stesso di accreditamento. Ciò significa in sostanza avere una guida teorica e procedurale capace di operare la revisione profonda e la gestione del sistema formativo in possesso. Tutto ciò al fine di garantire l'assenza di non conformità in tutte le fasi di erogazioni della formazione tramite la comprensione, l'attuazione ed il sostegno da parte di tutto il personale dei principi, degli obiettivi ed impegni stabiliti. I benefici ottenibili sono evidenti. Non di meno le raccomandazioni istituzionali e le osservazioni degli ispettori in corso di auditing sono una prova che il solo contributo necessario per andare nella giusta direzione è quello di conoscere a fondo il sistema di accreditamento.